Il Ministro della Protezione Civile e del Mare, Musumeci, ha dichiarato che si potrebbe evitare il pericolo di razionamenti dovuti alla siccità.
In un’intervista al giornale Il Messaggero, il ministro della Protezione Civile e del Mare ha dichiarato che il governo, in vista della possibile nomina di un commissario, con la nuova cabina di regia, sta attualmente lavorando a un piano di medio-lungo termine.
Musumeci, ha dichiarato che per l’estate in arrivo il pericolo di razionamento dell’acqua potrebbe essere evitato, anche se la gestione delle risorse idriche è di competenza delle regioni e degli enti locali. Tuttavia, Musumeci ha sottolineato che dipende anche dalle precipitazioni nelle prossime settimane, in particolare nelle regioni del Piemonte e della Lombardia, dove le scarse nevicate hanno colpito l’agricoltura.

Musumeci: “Bisogna investire in dissalatori e depuratori”
Musumeci ha anche affermato che la carenza idrica è una realtà che dura da anni e che il governo sta lavorando su un piano di medio-lungo termine per investire in dissalatori e depuratori, prendendo spunto dal modello israeliano per ridurre gli sprechi e non utilizzare acqua potabile per l’irrigazione dei campi.